Flower Power Formentera
Formentera, 11 luglio 2025
Con l’arrivo di luglio, il centro turistico di Es Pujols si prepara a vivere uno dei momenti più speciali del calendario festivo di Formentera: le Festes del Carme. Questa celebrazione, dedicata alla Vergine del Carmelo, patrona del mare, è un appuntamento imprescindibile sia per i residenti che per i visitatori, in cui la tradizione religiosa convive con l’allegria della musica e della cultura locale.
Per tre giorni, le strade e le piazze di Es Pujols si riempiranno di colore, festa e balli. Dal primo pomeriggio fino a notte fonda, si susseguiranno attività pensate per ogni tipo di pubblico. Il programma unisce proposte religiose, feste all’aperto e spettacoli musicali, in un ambiente privilegiato a due passi dal mare.
Nel 2025, la programmazione punta a mantenere vive le radici culturali di Formentera, pur integrando elementi festivi che nel tempo sono diventati veri e propri simboli dell’estate sull’isola.
Che sia per devozione, per divertimento o semplicemente per il piacere di condividere momenti all’aria aperta, le Festes del Carme a Es Pujols offrono un’esperienza autentica che riassume alla perfezione l’identità della gente di Formentera.
Il programma si apre venerdì 18 alle 23:00 con la Sound Party, un appuntamento ideale per chi vuole iniziare le feste con energia. Il palco sarà situato in Avinguda de Miramar, proprio all’inizio del Passeig Marítim, una delle zone più frequentate e vivaci di Es Pujols.
La serata vedrà le sessioni di Federico Chimirri e Alex Abril, due DJ che promettono una selezione musicale vibrante, perfetta per ballare sotto le stelle e lasciarsi trasportare dall’atmosfera festiva che già si respira in tutta l’isola.
Uno degli eventi più attesi dell’estate torna con una nuova identità: la mitica festa Flower Power di Formentera cambia nome in Planet Flower, poiché il nome originale è da alcuni anni un marchio registrato del gruppo Pacha. Ma oltre a questo cambiamento formale, l’essenza della festa rimane intatta.
A partire dalle 22:30, Plaça d’Europa si trasformerà in un universo di colori, luci e nostalgia anni Settanta. I partecipanti, per la maggior parte vestiti con abiti psichedelici o look ispirati agli hippie, vivranno una notte che rende omaggio alla musica e allo spirito libero degli anni ’60 e ’70. Una celebrazione senza età né confini, che continua a riunire persone di tutte le nazionalità tra coloro che visitano Formentera anno dopo anno.
La line-up dei DJ che guideranno la serata è composta da nomi ben noti agli amanti di questi eventi musicali:
Sotto il nome di DJ Pharma si cela Pep Lluís Ribas, farmacista di giorno nella sua amata Sant Ferran e DJ di notte. Il suo legame con la musica nasce durante l’infanzia, influenzato dalla sorella e dai suoni degli anni ’70. La connessione con le feste Flower Power ha segnato una svolta nella sua carriera, facendone uno dei principali riferimenti della scena musicale più retrò e festosa dell’isola.
Joan Ribas è una figura storica della scena musicale ibizenca. Ha iniziato a 15 anni in radio e ben presto è diventato un habitué dei bar più iconici del porto di Ibiza. Per quasi 20 anni è stato DJ residente al Pacha Ibiza, dove ha lasciato un segno profondo. Il suo stile unisce eleganza, esperienza e una passione per il vinile che si percepisce in ogni set.
Javi Box, alias di Javi Riera, è un DJ ibizenco che vive ogni minuto in consolle con grande intensità. Cresciuto tra vinili e chitarre, influenzato da band come The Beatles, Talking Heads o Radio Futura, ha consolidato la propria identità musicale grazie alla scoperta del movimento mod. Oggi, a 53 anni, continua a incarnare quello stile elegante e da vero melomane che tanto piace al pubblico di Ibiza e Formentera.
L’ultimo giorno delle feste, sabato 20 alle 18:30, è dedicato alla parte più solenne e tradizionale del programma: la messa in onore della Vergine del Carmelo, seguita dalla processione marinara. In questo momento toccante, pescatori e marinai locali rendono omaggio alla loro patrona, imbarcandola in una traversata simbolica lungo la costa.
La giornata si conclude con un ball pagès in Plaça d’Europa, una vera e propria dimostrazione del folclore formenterense, dove i gruppi locali danno vita a balli tradizionali con costumi tipici, musica dal vivo e un’atmosfera profondamente radicata nell’identità dell’isola.
Sono Ramón Tur, la persona dietro a tutto ciò che viene scritto e fotografato su questo sito web su Formentera.
Ho scoperto l’isola nel 1972 quando i miei genitori, a bordo della mitica Joven Dolores, mi portarono per la prima volta a trascorrere qualche giorno di vacanza da Ibiza e fu amore a prima vista. Nel corso degli anni, questo amore si è rafforzato fino a far diventare Formentera il mio luogo di residenza da molti anni.
Se desideri, puoi seguirmi sul profilo Instagram @4mentera.com_
Se stai pianificando di visitare Formentera, assicurati di visitare prima la nostra sezione di codici sconto.