Formentera, 12 ottobre 2025
La giornata di ieri è stata segnata a Formentera da un acquazzone di una portata che da anni non si registrava sull’isola. In appena un paio d’ore, il cielo ha scaricato una quantità d’acqua impressionante che ha trasformato sentieri in torrenti, allagato abitazioni e provocato importanti blackout. La forza della DANA Alice ha colto di sorpresa i residenti e ha costretto le autorità a prendere misure d’emergenza.
Nel corso della giornata, la pioggia ha guadagnato intensità fino a raggiungere livelli storici in alcune zone, in particolare nei dintorni di Sant Francesc, dove si sono registrati circa 70 litri per metro quadrato in due ore. Le conseguenze sono state evidenti: strade allagate, interruzioni di corrente e sospensione degli eventi previsti.
Nonostante la spettacolarità del fenomeno, non si sono registrati danni alle persone, anche se i danni materiali sono stati numerosi. Case colpite, tetti con infiltrazioni, muri crollati e strade sommerse d’acqua sono stati parte del bilancio di una giornata che molti isolani faticheranno a dimenticare.
L’intensità della tempesta ha costretto anche a riorganizzare il dispositivo di emergenza in tutta l’isola. I vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta per ore per prosciugare l’acqua dalle abitazioni, rimuovere alberi caduti e rispondere alle numerose chiamate dei residenti colpiti dal maltempo.
Piogge torrenziali sull’isola
Nel pomeriggio di ieri, quando sembrava che la DANA Alice si fosse ormai allontanata dalle Pitiuse, le nuvole hanno nuovamente coperto il cielo di Formentera. Dopo le tre del pomeriggio, il cielo si è completamente oscurato e la pioggia è caduta con un’intensità insolita per oltre un’ora. In quel breve lasso di tempo si sono registrati tra i 40 e i 70 litri per metro quadrato nella parte bassa dell’isola, superando i 100 litri accumulati a Sant Francesc dalla mezzanotte.
L’allerta della Protezione Civile è arrivata sui telefoni cellulari dei residenti quando la pioggia più intensa era già passata. A quel punto, gran parte della rete stradale era già paralizzata: la strada principale era allagata in diversi punti e la strada des Cap risultava completamente chiusa al traffico.
Blackout e guasti elettrici
Dalla notte, circa seicento utenti erano rimasti senza corrente nella zona sud-occidentale dell’isola a causa di un guasto registrato alle cinque del mattino. Nel pomeriggio, un secondo problema ha colpito oltre mille clienti sulla linea de la Savina, raggiungendo zone come l’Estany des Peix, Porto Salè o Cala Saona.
La compagnia Endesa ha informato in serata che restavano ancora 576 utenti senza elettricità, nonostante il primo guasto fosse stato parzialmente risolto. Alcuni residenti continuavano a segnalare problemi di bassa tensione o totale assenza di corrente.
Intervento dei vigili del fuoco
Le squadre di emergenza hanno lavorato senza sosta dalle prime ore del pomeriggio. I vigili del fuoco del Consell sono intervenuti in abitazioni allagate con fino a venti centimetri d’acqua e per rimuovere alberi caduti. L’ente ha diffuso un avviso di prudenza sui social per ricordare alla popolazione di evitare spostamenti non necessari mentre proseguivano le operazioni di pulizia e drenaggio.
Sospensione degli eventi
La gara 15k Formentera Sunset Run, con oltre 2.000 partecipanti, è stata definitivamente annullata dopo che è stata riattivata l’allerta arancione. L’evento sportivo aveva ricevuto il via libera a mezzogiorno, quando il Govern Balear aveva declassato l’allerta a gialla, ma la rapida evoluzione della DANA ha costretto gli organizzatori a cancellare la competizione per motivi di sicurezza.
Nonostante ciò, alcuni corridori hanno espresso il loro disappunto sui social dell’evento, lamentando la sospensione della gara all’ultimo momento, quando le previsioni già indicavano da giorni la possibilità di maltempo.
Conseguenze nei collegamenti con Ibiza
Il maltempo ha colpito anche i residenti e i visitatori che dovevano recarsi a Ibiza per prendere voli o traghetti. Come era già accaduto alcune settimane fa con l’ex uragano Gabriel, la DANA Alice ha provocato serie difficoltà negli accessi all’aeroporto e nel traffico marittimo tra le due isole.
Le previsioni indicano piogge intermittenti per tutta la settimana a Formentera e Ibiza, quindi le conseguenze finali del passaggio di questa nuova DANA devono ancora essere valutate appieno. Speriamo che le piogge che arriveranno lo facciano in modo più graduale rispetto a quelle della giornata di ieri.
Sono Ramón Tur, la persona dietro a tutto ciò che viene scritto e fotografato su questo sito web su Formentera.
Ho scoperto l’isola nel 1972 quando i miei genitori, a bordo della mitica Joven Dolores, mi portarono per la prima volta a trascorrere qualche giorno di vacanza da Ibiza e fu amore a prima vista. Nel corso degli anni, questo amore si è rafforzato fino a far diventare Formentera il mio luogo di residenza da molti anni.
Se desideri, puoi seguirmi sul profilo Instagram @4mentera.com_
Se stai pianificando di visitare Formentera, assicurati di visitare prima la nostra sezione di codici sconto.