Faro Cap di Barbaria

Costruito nel 1971, il faro di Es Cap de Barbaria sorge alla fine di una stradina che attraversa la brughiera rocciosa a sud di Formentera. Un paesaggio lunare

Faro di Es Cap di Barbaria, Formentera

✅ Costruito nel 1971, è alimentato esclusivamente da energia fotovoltaica.
✅ Fine della stradina che attraversa Es Cap de Barbaria.
✅ Un paesaggio lunare lo circonda.

Servizi e strutture :
Visita esterna
Accesso interno
Interesse fotografico
Bagno pubblico
Punto informativo
Posizione :

Se stai pianificando di visitare Formentera... assicurati di visitare prima la nostra sezione di codici sconto !!

Come arrivare al Faro di Cap de Barbaria?

Per raggiungere il Faro di Cap de Barbaria devi passare per il paese di Sant Francesc e prendere la deviazione in direzione Cala Saona e Cap de Barbaria. Una volta sulla strada principale, devi continuare senza prendere deviazioni. Dopo la deviazione per Cala Saona, la strada diventa molto stretta, quindi ti consigliamo di guidare lentamente e con cautela, facendoti da parte quando incontri un altro veicolo. Durante la stagione estiva, l’ultimo chilometro di strada è chiuso al passaggio di auto e moto e si può accedere solo a piedi o in bicicletta.

Cap de Barbaria: Ambiente

L’ambiente intorno al faro è davvero speciale, essendo una vasta distesa di terra, pietre e arbusti bassi, con la silhouette appuntita e luminosa del faro che ti aspetta alla fine della discesa lungo la stretta strada. Con l’entrata in vigore delle restrizioni di accesso ai veicoli a motore durante la stagione estiva, l’area di Cap de Barbaria ha guadagnato tranquillità, silenzio e minor afflusso di persone. In realtà, il chilometro e poco che separa l’area di parcheggio dal faro è di facile accesso e non dovrebbe frenarti nell’andare a visitarlo. In ogni caso, se puoi, evita le ore più calde o, ancora meglio, scegli il tramonto in modo da poter godere di una splendida vista panoramica, ammirando il tramonto e rendendo la passeggiata più fresca.

Storia e caratteristiche

Il Faro di Cap de Barbaria è un faro relativamente moderno e non ha la storia e il fascino del suo cugino, il Faro di La Mola, poiché non ha mai avuto un guardiano che viveva lì per gestirne il funzionamento. È stato costruito nel 1971 e dal 1995 è alimentato esclusivamente da energia fotovoltaica.

La grotta di Es Cap de Barbaria

A breve distanza dal faro, camminando verso destra, troverai un buco nel terreno che è l’ingresso di una grotta che si estende verso le scogliere e si apre su di esse con un ampio balcone. Trovarlo è semplice perché è segnato con dei paletti e una corda intorno, non per impedire il passaggio, ma per evitare che qualcuno cada senza accorgersene. Di solito c’è una sorta di scala di legno per facilitare l’accesso, quindi vedrai che è molto facile e, un’altra curiosità, fai attenzione a quanto è liscia la roccia dove appoggi le mani appena prima di scendere. Completamente levigata e morbida per il tocco di tante mani che l’hanno sfiorata durante la discesa.

 

Faro Lucia y el Sexo Nel 2001

Julio Medem ha diretto il film “Lucia y el sexo” ambientato a Formentera, dove il Faro di Cap de Barbaria faceva da sfondo all’immagine scelta per promuovere il film. Il poster del film è diventato un’icona e per molti anni i visitatori ci chiedevano, ai residenti, del “faro di Lucia y el sexo”, anche se a molti di noi il nome faceva storcere il naso, indicavamo loro come arrivare al Faro di Es Cap. Erano gli anni successivi al 2001 e all’epoca l’uso di internet era molto meno diffuso rispetto ad oggi, mancava ancora molto tempo per l’avvento di Google Maps e degli smartphone di oggi. Le persone utilizzavano meno la tecnologia e chiedevano indicazioni per raggiungere i luoghi… tante cose cambiano nel corso del tempo.

Sconti su hotel, appartamenti, noleggio auto, traghetto da Ibiza... e molto altro ancora !!