Formentera News

Fine Stagione 2024 

Chiringuitos Formentera

Formentera News
Fin temporada chiringuitos formentera 2024

Formentera, 1 novembre 2024

Il 31 ottobre scorso si è conclusa la prima stagione dei nuovi concessionari dei chiringuito a Formentera, segnando la chiusura di un’estate che è stata particolare e relativamente breve per questi stabilimenti sulla spiaggia.

La stagione 2024 si è caratterizzata per la sua brevità e per la grande incertezza, dovuta ai ritardi nell’assegnazione delle attuali concessioni. Questi ritardi hanno fatto sì che il primo dei chiringuitos, il Chiringuito Gitana, iniziasse le sue attività solo a metà luglio, mentre l’ultimo ad aprire è stato il Chiringuito KM11, che ha potuto inaugurare solo il 3 agosto.

Per i residenti e per i visitatori abituali dell’isola, questa nuova era dei chiringuito a Formentera ha rappresentato un grande cambiamento. I nuovi volti alla gestione e, in alcuni casi, proposte completamente diverse rispetto a quelle dei vecchi concessionari hanno modificato l’esperienza tradizionale dei chiringuitos.

I maggiori cambiamenti, secondo me, riguardano le offerte gastronomiche, eccessivamente elaborate, che somigliano di più al menu di un ristorante che a quello di un autentico chiringuito di spiaggia, se lo confronto con i vecchi chiringuitos che erano diventati famosi tra visitatori e residenti.
Questo fa sì che in certi momenti della giornata non si venga serviti al tavolo solo per una birra, se c’è più interesse a far sedere qualcuno che ordinerà un piatto del menu… a prezzi da ristorante ovviamente. Per me, alcuni di questi chiringuitos hanno smesso di rappresentare il concetto di chiringuito che avevano fino al 2023.

Orari di apertura durante l’inverno 2024-2025

Con la chiusura della stagione estiva, i chiringuitos di Formentera non salutano completamente fino alla prossima estate, ma dal 1 novembre 2024 e fino ai primi di maggio 2025, i concessionari dei chiringuitos sono obbligati a offrire i loro servizi dal venerdì alla domenica, condizioni climatiche permettendo.
Questo servizio invernale consente a residenti e visitatori di godere dei chiringuitos… sempre subordinati alle condizioni meteo, poiché giornate di pioggia o di forte vento rappresentano giustificazioni valide per non aprire.
Nei giorni in cui il tempo lo permetterà, i chiringuitos apriranno a mezzogiorno e manterranno il servizio fino al tramonto, adattandosi al fascino dei pomeriggi invernali a Formentera e alle riunioni in riva al mare per un drink o un aperitivo con gli amici.
Questa normativa è una pratica già esistente con le vecchie concessioni e si è dimostrata molto apprezzata, in quanto offre ai residenti l’unica opzione di servizio vicino al mare, considerando che tutti i ristoranti sulla spiaggia di Formentera non riapriranno fino alla prossima estate.

Smontaggio dei chiringuito

La concessione amministrativa che regola la gestione dei chiringuitos sulle spiagge di Formentera stabilisce l’obbligo di smontare e rimuovere completamente queste strutture per un periodo di 31 giorni ogni anno. Questa normativa mira a preservare l’ambiente naturale delle spiagge durante i mesi di minore attività e garantisce che le strutture temporanee non diventino elementi permanenti nel paesaggio costiero.
A differenza dei vecchi chiringuitos, che erano strutture molto più semplici e il cui montaggio e smontaggio era a carico degli stessi concessionari, le attuali installazioni sono considerevolmente più complesse. La maggior parte dei nuovi chiringuitos sono costruzioni in legno di alta qualità, progettate per soddisfare normative di sicurezza simili a quelle delle abitazioni in alcune zone della Spagna. Queste strutture, capaci di sostenere fino a 200 kg per metro quadrato, potrebbero letteralmente essere abitabili in un altro contesto.

Questa complessità strutturale implica che lo smontaggio e il montaggio dei chiringuitos attuali non possa più essere gestito dai concessionari stessi, ma debba essere affidato alla stessa azienda di carpenteria che li ha costruiti. Questo non solo aumenta significativamente i costi per i nuovi concessionari, ma richiede anche più tempo per smontare e reinstallare le strutture. Inoltre, questi 31 giorni regolamentari in cui il chiringuito deve scomparire completamente dalla spiaggia rappresentano una sfida operativa aggiuntiva.

Incontro con il Governo delle Baleari

Per questo motivo, gli attuali concessionari hanno richiesto un incontro con il Governo delle Baleari per esporre la situazione ed esplorare alternative che possano semplificare il processo e portare benefici a tutte le parti coinvolte.
Se non si arriverà a un accordo, lo smontaggio dovrà essere effettuato tra gennaio e marzo, con l’obbligo di reinstallare il chiringuito una volta trascorsi i 31 giorni previsti.
Questo processo di smontaggio rappresenta una sfida logistica ed economica per i concessionari, e mette in evidenza le differenze tra le attuali richieste e quelle che esistevano ai tempi dei vecchi chiringuitos.

Richieste dei vecchi concessionari
dei chiringuitos di spiaggia

I vecchi concessionari dei chiringuitos di spiaggia a Formentera continuano, in maniera legittima, la loro battaglia legale per chiarire le circostanze che hanno caratterizzato il processo di assegnazione delle attuali concessioni. Questo processo, ampiamente contestato, ha escluso la maggior parte dei precedenti concessionari, che avevano operato sulle spiagge per anni. Solo uno di loro, il Chiringuito Bartolo sulla spiaggia di Es Copinar, è riuscito a rinnovare la propria concessione.

Crisi politica a Formentera

L’attuale situazione politica nel Consell di Formentera non contribuisce a chiarire i dubbi che ancora emergono attorno all’attuale assegnazione, con il presidente che governa senza il sostegno di alcun gruppo politico e che ha perso persino l’appoggio dei partner con cui aveva vinto le ultime elezioni con maggioranza assoluta. Presidente e altri gruppi politici mostrano punti di vista completamente opposti riguardo all’assegnazione degli attuali chiringuitos.
Inoltre, la lentezza dei processi giudiziari in Spagna suggerisce che i tempi per ottenere una risposta ufficiale potrebbero prolungarsi significativamente. Le implicazioni di una risoluzione giudiziaria potrebbero essere importanti sia per i concessionari attuali e quelli precedenti, sia per il Consell Insular di Formentera. Nel caso in cui le richieste abbiano successo e si identifichino irregolarità nell’assegnazione, potrebbero derivare conseguenze economiche, comprese possibili indennità che influirebbero tanto sul Consell quanto sui residenti, cioè, in definitiva, su chi paga le tasse sull’isola.
Questo processo giudiziario in corso rappresenta un punto di tensione e una fonte di incertezza, sia per il settore dei concessionari dei chiringuitos a Formentera sia per l’insieme dei residenti.

Sono Ramón Tur, la persona dietro a tutto ciò che viene scritto e fotografato su questo sito web su Formentera.
Ho scoperto l’isola nel 1972 quando i miei genitori, a bordo della mitica Joven Dolores, mi portarono per la prima volta a trascorrere qualche giorno di vacanza da Ibiza e fu amore a prima vista. Nel corso degli anni, questo amore si è rafforzato fino a far diventare Formentera il mio luogo di residenza da molti anni.
Se desideri, puoi seguirmi sul profilo Instagram @4mentera.com_

Se stai pianificando di visitare Formentera... assicurati di visitare prima la nostra sezione di codici sconto !!